logo

Archivio è in Atelier


Archivio Marco Bagnoli sorge in uno spazio già vivo dal punto di vista artistico ed è parte di Atelier Marco Bagnoli: lo studio concepito dall’artista come opera d’arte totale, luogo di sperimentazione e di verifica anche dei diversi linguaggi che pervadono l’opera di Bagnoli.

L’Atelier Marco Bagnoli è stato pensato, progettato e costruito dall’artista con il principio dell’opera e deve essere vissuto come un’opera che dà spazio, tempo e vita alle altre opere.

Pier Luigi Tazzi è stato voce critica ufficiale dell’Atelier Marco Bagnoli dal 2015 al 2021. In questa veste ha contribuito, in stretta sintonia con l’artista, alla definizione teorica delle linee guida dell’Atelier e alla messa in atto del suo programma di eventi e manifestazioni.

All’interno di Atelier Marco Bagnoli trova spazio anche la Biblioteca Sospesa – Centro Studi Fulvio Salvadori. Personalità poliedrica, indipendente e dalla profonda conoscenza in più campi del sapere, Fulvio Salvadori, è stato fin dagli anni ottanta uno dei critici più attenti all’opera di Marco Bagnoli.

L’Atelier progettato dall’architetto Toti Semerano e inaugurato nel 2017 è da allora teatro di manifestazioni e discussioni d’arte che coinvolgono anche la dimensione sociale e economica del territorio.